FAQ

Quali sono i rivenditori della mia zona?

Può contattare il rivenditore più vicino individuandolo nella nostra sezione dedicata ai punti vendita https://www.caliaitalia.com/it/punti-vendita 


Come posso pulire i tessuti antimacchia?

La pulizia dei tessuti dovrà avvenire sempre nel rispetto di quanto riportato sull’apposita etichetta di lavaggio presente su ogni nostro prodotto. Nello specifico, la  prima cosa da fare è aspirare la parte per rimuovere eventuale polvere che potrebbe essere penetrata nel tessuto; qualora ci si trovi di fronte a macchie più ostinate, usare una spazzola per indumenti per rimuovere lo sporco. Ultimo step è il lavaggio, che andrà effettuato con acqua tiepida, con  l’aggiunta di una piccola dose di bicarbonato. Prendere della carta assorbente bianca e inumidirla nella soluzione creata, quindi tamponare le macchie che si vogliono rimuovere. Ripetere l’operazione per 2-3 volte avendo però cura di non lasciare mai bagnata la parte. Dopo aver fatto questo, utilizzando sempre della carta assorbente asciutta, rimuovere lo sporco e accertarsi che la parte non resti umida.

Quali sono le caratteristiche dei vostri rivestimenti (pelle, tessuto, microfibra)?

Abbiamo una sezione interamente dedicata ai nostri rivestimenti in cui riportiamo le tipologie, le caratteristiche e i consigli di manutenzione.

Pelle: http://www.caliaitalia.com/it/centro-informazioni/la-pelle-calia-italia

Tessuti e microfibre: http://www.caliaitalia.com/it/centro-informazioni/i-tessuti-e-le-microfibre-calia-italia

Sulla seduta del mio divano in tessuto è comparso l’effetto peeling, come posso eliminarlo?

Come accade sui maglioncini in cachemire o in fibra naturale in genere, anche i rivestimenti naturali possono essere soggetti, con l’utilizzo del divano/ poltrona, alla formazione dell’effetto peeling (ovvero la formazione di antiestetici pallini sulla seduta). Tale effetto è dato dallo sfregamento e può essere trattato con un normale rasa pelucchi. 

È bene ricordare che il divano va curato come qualsiasi complemento di arredo o capo di abbigliamento e richiede pulizia e manutenzione costanti. La buona notizia è che l’effetto peeling è solo temporaneo, infatti tende a scomparire nel tempo man mano che si procede alla sua rimozione. 


La pelle presenta una superficie differente sulle diverse zone del divano. Come mai?

Le pelli utilizzate da Calia Italia sono prodotti esclusivamente naturali che subiscono diverse lavorazioni di concia. Tuttavia queste lavorazioni lasciano inalterate le caratteristiche originali che ciascun manto presenta. Pertanto, la presenza di segni naturali quali cicatrici rimarginate, differenze di grana, rughe, venature, diversità di tonalità nel colore, non sono da considerare un difetto bensì sono la garanzia della sua assoluta genuinità.

Come posso sistemare i cuscini di spalliera/seduta?

La sistemazione di cuscini e spalliere dei nostri prodotti è una operazione che si dovrebbe eseguire periodicamente affinché il prodotto sia sempre in ordine e non perda il suo aspetto originale. Questa semplice operazione consiste nella manipolazione delle imbottiture, siano esse fisse o amovibili, e ha la funzione di far ravvivare le fibre che sono contenute all’interno delle imbottiture, siano esse naturali come le piume oppure sintetiche come le fibre di poliestere (fiocco).

Il divano/la poltrona presenta la formazione di pieghe sulla pelle già nelle prime ore di utilizzo. È normale?

Quanto segnalato è il normale comportamento del prodotto in seguito ad un utilizzo anche breve. Il poliuretano delle imbottiture mantiene intatte le sue caratteristiche di elasticità e resistenza all’affondamento ovvero la proprietà intrinseca di ritornare alla posizione originaria. Con l’utilizzo, anche breve, il rivestimento presenterà la formazione di ondulazioni superficiali dovute al movimento/rilassamento che il rivestimento deve avere per poter assicurare insieme al poliuretano il comfort del prodotto. Pertanto il prodotto presenta una normale evoluzione e non richiede nessun intervento. Per attenuare tale effetto superficiale è consigliabile, dopo l’utilizzo, effettuare una manipolazione del rivestimento stesso, consistente nel rassettare la pelle con movimenti delle mani che dal centro si spostano verso l’esterno della seduta.

Come mai il meccanismo motion manuale non si apre facilmente?

I prodotti che prevedono lo scorrimento delle sedute con azione manuale sono concepiti affinché le sedute possano scorrere/ aprirsi solamente quando l’utilizzatore lo richiede e non quando è semplicemente seduto sul divano. Affinché ciò accada le sedute richiedono una determinata forza per scorrere/aprirsi. 

Come si utilizzano le batterie ricaricabili?

Le batterie ricaricabili hanno bisogno di poche regole affinché funzionino correttamente e abbiano una durata nel tempo. Su ogni prodotto con batteria ricaricabile viene allegato un foglietto illustrativo con le regole da seguire. Lo riportiamo di seguito.


Il sistema touch pad è in blocco. Cosa posso fare?

Il sistema touch sensor prevede una centralina capace di rilevare il comando e trasferirlo all’attuatore, può succedere che inavvertitamente vengano toccati entrambi i sensori tanto da causare il blocco della centralina che non è in grado di definire se aprire o chiudere il meccanismo. Per poter resettare la centralina e quindi riprendere il normale funzionamento del prodotto è necessario scollegare il cavo di corrente per almeno 10 minuti e poi ricollegarlo. In questo modo la centralina si resetterà riprendendo il normale funzionamento.

Ho un problema con meccanismo/imbottiture di un vostro divano/ poltrona, chi può fornirmi assistenza?

È possibile rivolgersi al rivenditore Calia Italia presso cui si è acquistato il prodotto. 

In seconda battuta ci si può rivolgere al nostro servizio post-vendita, scrivendo al seguente indirizzo e-mail team650@sofaservice.com fornendo una descrizione del problema supportata da eventuali foto e video oltre che da una foto del numero identificativo/ codice a barre (batch / ID number) presente nella parte inferiore del divano/ poltrona. 

È possibile richiedere finiture piedi non previste o elementi su misura?

Sì è possibile, previa verifica tecnica di fattibilità e con eventuale sovrapprezzo.

Come mai il piede centrale del mio divano è più corto rispetto agli altri e non poggia sul pavimento?

Il piede centrale  viene così progettato affinché possa garantire il corretto appoggio del divano sui piedi perimetrali senza impedimenti. La funzione del piede centrale - o strutturale - è quella di fornire un maggiore sostegno al divano dandone ulteriore garanzia di tenuta, solo quando il divano viene sollecitato con l’utilizzo. Normalmente questo piede non è presente sotto le poltrone e i divani 2 posti in ragione delle ridotte dimensioni.

È possibile acquistare un divano/ una poltrona direttamente dall’azienda?

L’azienda non vende direttamente al privato, ma distribuisce i suoi prodotti presso i rivenditori di fiducia presenti in Italia e in tutto il mondo. Nella nostra sezione dedicata ai punti vendita è possibile cercare il rivenditore più vicino http://www.caliaitalia.com/it/punti-vendita

Qual è il prezzo del modello xxx?

I nostri prodotti sono componibili ed il prezzo può variare per misure, rivestimenti, finiture, meccanismi, optional. Per ricevere il miglior preventivo adatto alle sue esigenze, può contattare il rivenditore più vicino individuandolo nella nostra sezione dedicata ai punti vendita http://www.caliaitalia.com/it/punti-vendita 

Ci sono rivestimenti adatti agli animali domestici come cani e gatti?

Al momento sul mercato non ci sono rivestimenti specifici che possano resistere a danni causati da animali domestici. Si possono però scegliere rivestimenti che possano agevolare la manutenzione. Tra i tessuti si potrebbero prediligere quelli antimacchia e idrorepellenti, ma anche la microfibra. Bisogna tener presente che più la trama è fitta, minore è il rischio che le unghie dell’animale penetrino nel tessuto, danneggiandolo. Per una panoramica sui nostri rivestimenti visitare la sezione dedicata.

Rivestimenti sinteticihttp://www.caliaitalia.com/it/centro-informazioni/i-tessuti-e-le-microfibre-calia-italia/sintetico#cat

Microfibre: http://www.caliaitalia.com/it/centro-informazioni/i-tessuti-e-le-microfibre-calia-italia/microfibra#cat

Per quanto riguarda la pelle, vale lo stesso principio secondo cui non esistono pelli naturali che possano resistere alle unghie degli animali domestici. Tuttavia, si può optare per le pelli che meglio si prestano ad una più facile manutenzione. Tra queste consigliamo gli articoli che definiamo

“pelli protette” disponibili al link seguente http://www.caliaitalia.com/it/centro-informazioni/la-pelle-calia-italia/smerigliate#cat

Chiudi

Iscriviti alla
nostra newsletter

Trattamento dei dati personali - informativa GDPR 2016/679