la pelle Calia Italia

Per realizzare i suoi modelli Calia Italia utilizza solo vera pelle, garanzia naturale di bellezza.
Le pelli usate sono attentamente selezionate e conciate senza l’utilizzo di prodotti nocivi per la salute, in modo da salvaguardarne tutte le caratteristiche naturali.
Ciascun manto, una volta concluso il processo di lavorazione, presenta segni unici e inimitabili, veri garanti di naturalezza.

L’assortimento Calia Italia comprende 16 articoli di pelle e 111 varianti colore in linea con le ultime tendenze, per incontrare e soddisfare tutte le esigenze.


Manutenzione

Uno dei pregi della vera pelle è la semplice manutenzione: è sufficiente adottare pochi accorgimenti per conservarne nel tempo la naturale bellezza.
La pelle, specie quella non pigmentata, va tenuta lontana da fonti continue di luce e di calore.

Per prodotti specifici dedicati alla pulizia e alla manutenzione delle pelli consigliamo di visitare il portale www.uniters.com che offre cataloghi ampi ed esaustivi a seconda del tipo di pelle o del tipo di problema.

Pelli Fiore Protette

Le pelli fiore protette sono sottoposte ad un procedimento che permette di rendere regolare e resistente la superficie.
Questi tipi di pelle sono facili da pulire e sono adatti ad arredare gli ambienti più frequentati della casa.

Consigli per la pulizia: per la manutenzione ordinaria si può usare un panno morbido e asciutto o appena umido. In caso di macchie accidentali, quali ketchup, caffè, marmellata e altri elementi simili, occorre tempestivamente asportare la sostanza caduta sul divano con una spatola; dopodiché, usando acqua e sapone neutro, con una spugna creare una schiuma e agire in modo circolare senza esercitare molta pressione; infine, asportare lo sporco sciolto con una spugna appena umida e lasciare asciugare naturalmente, quindi senza usare ad esempio il phon o altre fonti di calore artificiale. La stessa procedure si può usare in caso di sporco da sudore o da usura. Con questo articolo, si può usate il kit standard di pulizia pelle Calia Italia.

sorrento

E’ una pelle smerigliata, pigmentata e stampata, con uno spessore di 0,9-1,00 mm. Ha un aspetto opaco, in tinta unita. Mantiene adeguatamente una buona morbidezza ed una piacevole sensazione al tatto. La presenza di segni quali cicatrici rimarginate, differenza di grana, rughe, tonalità, venature, sono la prova della sua assoluta genuinità.

categoria tutta pelle: 01

categoria misto crosta: 1S

tipo di pelle: bovino

Bull

E’ una pelle smerigliata, pigmentata e stampata. Spessore 1,3 – 1,5 mm. Aspetto opaco in tinta unita, ha una gradevole morbidezza ed al tatto dà una sensazione di “pieno” conferita dallo spessore. La presenza di segni quali cicatrici rimarginate, differenza di grana, rughe, tonalità, venature, sono la prova della sua assoluta genuinità.

categoria tutta pelle: 12

categoria misto crosta: 10

tipo di pelle: bovino

Antares

E’ una pelle corretta con grana naturale leggermente pigmentata con uno spessore medio di mm 1,5-1,6 grazie al quale al tatto risulta setosa e corposa. Avendo grana naturale, questa può risultare a tratti irregolare, più grossa in alcuni punti, più ridotta in altri. Per lo stesso motivo, possono risultare evidenti segni di vita dell’animale come cicatrici chiuse, rughe e punture di insetti.

categoria tutta pelle: 15

tipo di pelle: bovino

emotion

E’ una pelle smerigliata a grana grossa ma molto irregolare tanto da poter diventare piccola in alcuni casi. Il suo spessore medio varia da 1,6 a 1,8 mm. Ha un aspetto semi lucido in tinta unita. Questa pelle, consistente, dona al tatto una sensazione di corposità e pienezza. Caratteristica peculiare di questa pelle è la resistenza all’uso prolungato nel tempo. La presenza di segni quali cicatrici rimarginate, differenze di grana, rughe, tonalità, venature, sono la prova della sua assoluta genuinità.

categoria tutta pelle: 15

categoria misto crosta: 11

tipo di pelle: bovino

orion

E’ una pelle mezzofiore proveniente da selezionati allevamenti sudamericani con uno spessore medio di 1,5 – 1,7 mm. Al tatto risulta morbida ma al tempo stesso corposa grazie allo spessore importante. E’ caratterizzata da una grana grossa, dall’aspetto semi opaco, e irregolare; perciò, ogni manto può avere una grana differente l’uno dall’altro. Oltre alla grana irregolare, Orion può presentare altri elementi tipici della vita dell’animale come le piccole cicatrici chiuse.

categoria tutta pelle: 15

categoria misto crosta: 11

tipo di pelle: bovino

nirvana

E’ una pelle mezzofiore con grana piena ma irregolare, più piccola al centro e tendente ad allargarsi verso i bordi. Ha uno spessore medio di mm. 1,1 – 1,2, un aspetto lucido e si presenta molto morbida al tatto. L’aspetto lucido esalta i difetti tipici della pelle, cicatrici chiuse e punture di insetti, rendendola così unica.

categoria tutta pelle: 15

categoria misto crosta: 10

tipo di pelle: bovino

tender

E’ una pelle a grana naturale con spessore medio di 1,2 – 1,3 mm, proveniente dai più selezionati allevamenti sudamericani; ha un aspetto leggermente nuvolato con effetto semilucido e presenta una grana irregolare che può essere più piccola al centro e tendente ad allargarsi verso i bordi. Essendo una pelle naturale, può presentare tutti i segni tipici della vita dell’animale, come cicatrici chiuse, grinze e punture di insetti e parassiti, che sono rimarcate dal suo effetto un po’ lucido: tutte queste caratteristiche testimoniano l’autenticità e l’unicità di ogni manto.

categoria tutta pelle: 15

tipo di pelle: bovino

suave

E’ una pelle con grana naturale con spessore medio di 1,2 – 1,4 mm. Ha un aspetto semilucido caratterizzato da grana abbastanza evidente ma irregolare che può, quindi, essere più grossa in alcuni punti e di dimensioni più ridotte in altri. Suave si fa apprezzare per il tatto morbido e setoso; la naturalezza delle pelle viene certificata ed esaltata dalla presenza dei segni di vita dell’animale come segni, punture di insetti e cicatrici.

categoria tutta pelle: 15

tipo di pelle: bovino

Chiudi

Iscriviti alla
nostra newsletter

Trattamento dei dati personali - informativa GDPR 2016/679